Giovanni, nel suo libro Apocalisse trasmette a sette assemblee del suo tempo una lettera a ciascuna delle assemblee. Il pensiero attualmente diffuso nella chiesa è il fatto di interpretare le sette chiese a cui sono rivolte le sette lettere di Apocalisse 2 e 3 a sette periodi del tempo della chiesa. La maggior parte dei sostenitori di questa interpretazione concluso che siamo arrivati al 7° periodo, che saremmo la chiesa di Laodicea. Altri (una minoranza) credono che siamo al 6° periodo e che il 7° rappresenta la chiesa lasciato sulla terra dopo il rapimento. E' questa una visione delle sette chiese che andremo ad analizzare e mettere in discussione attraverso semplici domande.
Se le sette chiese sono sette periodi della storia della Chiesa :
- L'abbandono del primo amore è un rischio soltanto per la chiesa del primo periodo ?
- Mangiare dell'albero della vita è riservato soltanto alla chiesa del primo periodo ?
- La corona della vita e il fatto di non dover temere la seconda morte sono riservati solo per la chiesa del secondo periodo ?
- Storicamente in cosa la Chiesa del 4° periodo ha ricevuto da Dio il potere sulle nazioni ?
- Cosa i cristiani del quarto periodo dovrebbe conservare fino a quando il Signore ritornerà ?
- Perché il Signore esorta solo la Chiesa del 5° periodo a vegliare poiché verrà come un ladro ?
- Il fatto di non avere il suo nome cancellato dal libro della vita e di averlo confessato da Gesù davanti al Padre è un privilegio che è riservato solo per la Chiesa del 5° periodo ?
- In cosa la Chiesa del 6° periodo è stata preservata dall'ora della prova che si dovrebbe abbattere sull'intera terra ? (Molti lo vedono come un'allusione al rapimento della chiesa!)
- La tiepidezza spirituale è caratteristica solo dei cristiani del 7 ° tempo ?
Mentre Gesù ripete alla fine di ogni lettera : Chi di voi ha orecchi ascolti ciò che lo Spirito dice alle chiese.
- Per caso le promesse contenute in ogni lettera sono destinato solo ai destinatari di quel tempo ?
- Le avvertenze contenute in ogni lettera sono indirizzate esclusivamente ai destinatari di quel tempo ?
- Le "congratulazioni" contenute in ogni lettera sono indirizzate esclusivamente ai destinatari di quel tempo ?
- Tutto sommato, era necessario vedere periodi ?
In conclusione perché pensare che saremo la Chiesa del 7° periodo (o addirittura del 6°) ?